Lingua

RU
  • Home
  • News
  • Italgraniti Group a Palazzo Bovara per la MDW 2025

Italgraniti Group a Palazzo Bovara per la MDW 2025

 

Nell’ambito della MDW 2025, Italgraniti Group ha partecipato con le proprie superfici ceramiche all’esposizione che Elle Decor Italia ha organizzato all’interno del settecentesco Palazzo Bovara per celebrare i 35 anni della rivista. Le stanze del palazzo neoclassico hanno esplorato l’evoluzione del design attraverso il progetto “Alchemica” curato dallo studio di Patricia Urquiola.

 

gallery bovara 1  gallery bovara 2

 

"Alchemica" by Patricia Urquiola.
La mostra-installazione a Palazzo Bovara

 

L’installazione "Alchemica" ha raccontato la metamorfosi degli spazi domestici intrecciando la visione di Elle Decor con la metafora dell’alchimia, l'antica pratica che esplora la trasformazione della materia come processo fisico e simbolo di crescita e cambiamento.

La mostra, articolata intorno alle tre fasi fondamentali del processo alchemico – "Nigredo", "Albedo" e "Rubedo" – , è stata l’occasione per una riflessione poetica e intuitiva sull’evoluzione dell’abitare: un manifesto che proietta lo spazio domestico verso un futuro capace di accompagnare le trasformazioni del nostro tempo.

Le grandi lastre e il Listello Tratto della collezione Nuances di Italgraniti, sono state impiegate all'interno del prestigioso progetto firmato dalla designer Patricia Urquiola, confermandosi protagoniste nel mondo dell'architettura contemporanea.

Scopri la collezione Nuances

   

Elle Decor Alchemica
A project by Elle Decor Italia @elledecoritalia
Concept & Exhibition Design Patricia Urquiola @patricia-urquiola
Lighting Design Valerio Tiberi @valeriotiberi @k5600design
Landscape Design Studio Antonio Perazzi @antonio.perazzi
Exhibition Design Coordination netsuke @netsuke-studio
Photo credit Federica Cocciro @federicacocciro

continue reading
Italgraniti Group alla GAM per la MDW 2025
Italgraniti Group ha partecipato alla Milano Design Week 2025 con  l'istallazione“La Casa dell’Architetto” alla GAM Galleria d'Arte Moderna, curata dagli architetti Matteo Thun e Antonio Rodriguez per Marie Claire Maison.