Negli anni, l’importanza degli Stakeholder è cresciuta parallelamente all’espansione del Gruppo, fino al riconoscimento sancito ufficialmente dallo statuto di Società Benefit. Il coinvolgimento e l’ascolto delle loro esigenze rinsalda i rapporti tra ITALGRANITI GROUP e il territorio in cui agisce. Le aspettative, le percezioni e le priorità degli Stakeholder influenzano la strategia di Gruppo, e quindi anche la definizione degli obiettivi economici e socio-ambientali.
LA CATENA DEL VALORE
In un settore come quello ceramico, sono molte le attività che concorrono a creare valore per il cliente e ancor più numerose sono le persone coinvolte nel processo; attraverso il loro lavoro, e il quotidiano impegno a dare il meglio, ciascuna di esse porta un contributo prezioso. Essere una B Corp spinge ITALGRANITI GROUP a prestare grandissima attenzione a ogni anello della catena del valore, con particolare riguardo ai fornitori, inseriti all’interno di una rete imprenditoriale animata dal desiderio di esercitare un impatto positivo sul mondo che la circonda.
PARITÀ DI GENERE
A inizio 2023 si è compiuto l’iter di ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. Italgraniti Group è il primo gruppo ceramico italiano a ottenerla, tagliando un traguardo decisamente ambizioso, data la netta prevalenza maschile che da sempre caratterizza il settore ceramico.
Il Gruppo crede che una più equa presenza dei generi e un loro contributo paritetico allo sviluppo della nostra società passino anche per l’impegno del mondo imprenditoriale: la parità di genere è un elemento chiave per affermare la dignità della persona e l’importanza del suo pieno sviluppo umano e professionale – a prescindere dal genere in cui ci si riconosce – e per superare qualsiasi forma di discriminazione. È, infatti, strettamente legata alla giustizia sociale ed è tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.
ITALGRANITI ACADEMY & WELCOME TRAINING
Italgraniti Academy nasce con l’intento di dare valore alla formazione continua all’interno del Gruppo. In quest’ottica di formazione permanente e di sviluppo costante delle competenze e delle conoscenze, Italgraniti Academy propone moduli che trattano temi di natura sia tecnica che commerciale.
Il welcome training è uno strumento di inserimento e di integrazione dei giovani neoassunti che non hanno esperienze lavorative nel settore ceramico.
UN MODO RESPONSABILE, SOSTENIBILE E TRASPARENTE
ITALGRANITI GROUP espone i risultati raggiunti nell’anno 2022 sul fronte economico, sociale e ambientale. I dati evidenziano come la sostenibilità sia diventata parte integrante dei processi produttivi e gestionali di ITALGRANITI GROUP e perseguono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.