Italgraniti Group pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024
ITALGRANITI GROUP espone i risultati raggiunti nell’anno 2024 sul fronte economico, sociale e ambientale. I dati evidenziano come la sostenibilità sia diventata parte integrante dei processi produttivi e gestionali di Italgraniti Group e perseguono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Come superficie di finitura, il gres porcellanato svolge un ruolo sempre più importante in edilizia e in architettura: nelle nuove realizzazioni e nelle ristrutturazioni, nell’interior design e nell’involucro esterno, perfino nelle pavimentazioni dei grandi spazi urbani. È conforme alle normative che, nei vari Paesi, regolamentano il mondo delle costruzioni e dispone delle più autorevoli certificazioni di prodotto. Inoltre, aiuta gli edifici in cui è impiegato, ad acquisire crediti ambientali.
Un prodotto conforme alle normative internazionali
Il gres porcellanato è un materiale sostenibile perché nasce dalla lavorazione di materie prime completamente naturali, e quindi non inquina né durante né dopo il suo utilizzo. La sua straordinaria resistenza ne fa un materiale con una lunghissima vita utile e una volta dismesso, è facilmente riciclabile come inerte e riutilizzabile nel campo delle costruzioni.