Portiamo con orgoglio in tutto il mondo materiali che esprimono al meglio la cultura estetica, l’eccellenza stilistica e tecnica del Made in Italy. Sul mercato internazionale, il nostro nome é sinonimo di grès porcellanato dalle altissime prestazioni tecniche ed estetiche e attraverso la trasformazione di materie prime di assoluta qualità otteniamo progetti ceramici capaci d’interpretare le molteplici esigenze di un mondo in costante evoluzione.
Lavoriamo per sviluppare un sistema di gestione ambientale che mette al centro la salvaguardia del pianeta e la salute delle persone. Il nostro grès porcellanato contribuisce ad un’edilizia di qualità attraverso prodotti durevoli formulati con materie prime naturali che non rilasciano sostanze nocive. Siamo guidati dalla responsabilità sociale e orientiamo le nostre scelte industriali verso un modello sostenibile, efficace e coerente.
Il prestigioso marchio d’origine Ceramics of Italy contrassegna solamente i prodotti realizzati in Italia, che rappresentano i valori appartenenti all’industria ceramica da decenni. ITALGRANITI GROUP sostiene il codice etico di Confindustria Ceramica che, dalla produzione 100% Made in Italy alla responsabilità sociale e ambientale, promuove una politica industriale seria e trasparente.
La certificazione UNI ISO 9001 2015 è riconosciuta a livello internazionale e rappresenta una garanzia di eccellenza e qualità del proprio sistema di gestione. ITALGRANITI GROUP ha deciso di intraprendere spontaneamente questo importante percorso adottando un insieme di regole, responsabilità e controlli per migliorare l’efficenza dei processi e la soddisfazione del cliente, accrescere la propria competitività e mantenere la conformità ai più alti standard qualitativi.
La salute e il benessere dei lavoratori sono interessi primari per ITALGRANITI GROUP. L’ottenimento della certificazione UNI ISO 45001 rafforza una cultura d’impresa che vede la sicurezza non solo come a un adempimento normativo, ma come parte essenziale dei processi lavorativi. La normativa è uno strumento necessario per generare un nuovo modello di competitività sostenibile che possa migliorare la crescita di tutte le performance aziendali.
Italgraniti Group opera in conformità alle normative ambientali previste dalla certificazione ISO 14001 e del regolamento EMAS, ottenuta da oltre 10 anni. La certificazione europea EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) misura e controlla il ridotto impatto sull’ambiente dei siti produttivi, attraverso un sistema di gestione ambientale basato su rigorosi parametri.
ITALGRANITI GROUP CONTRIBUISCE ALL’EFFICIENZA ENERGETICA ATTRAVERSO:
LEED™ è un sistema di certificazione volontario, per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili ad alte prestazioni; promuove un sistema di progettazione integrata che riguarda l’intero edificio. É sviluppato dall’U.S. GREEN BUILDING COUNCIL (USGBC) associazione che fornisce un approccio globale alla sostenibilità dando un riconoscimento alle performance virtuose in aree chiave della salute umana ed ambientale. Il sistema si basa sull’attribuzione di crediti per ciascuno dei requisiti caratterizzanti la sostenibilità dell’edificio. Dalla somma dei crediti deriva il livello di certificazione ottenuto.
Italgraniti Group è membro del Green Building Council Italia, organizzazione che promuove la cultura e la pratica dell’edilizia sostenibile in un contesto che rispetti le esigenze dell’uomo, della collettività e dell’ambiente.
Tutti i prodotti Italgraniti Group contengono un’elevata percentuale di materie prime riciclate. Questa importante caratteristica contribuisce all’ottenimento di crediti LEED® e WELL™.
EPD (Environmental Product Declaration), è una certificazione volontaria che mette in evidenza le prestazioni ambientali di prodotto/ processo/servizio per migliorarne la sostenibilità. Attraverso la dichiarazione EPD, Italgraniti Group comunica a partner, operatori e consumatori, l’efficacia delle politiche di sostenibilità intraprese e i dati sull’intero ciclo di vita dei propri materiali. I prodotti certificati EPD sono richiesti dai principali sistemi di certificazione internazionali (LEED®, WELL™, BREEAM®, HQE®, DGNB®, ESTIDAMA etc.) e sono premianti nel quadro normativo nazionale relativo agli appalti pubblici.
Italgraniti Group ha adottato lo standard collaborativo HPD Dichiarazioni di Salubrità di Prodotto (Health Product Declarations), per comunicare in modo trasparente il contenuto dei propri materiali e il relativo impatto sulla salute. Grazie all’HPD, i nostri prodotti contribuiscono all’ottenimento di crediti LEED® e WELL™.
BREEAM® (Building Research Establishment Environmental Assessment Method), sviluppato nel 1990 dal BRE Global, è uno dei principali sistemi al mondo utilizzato per misurare le prestazioni ambientali e di sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti. La valutazione BREEAM® utilizza una gamma di indicatori e criteri di sostenibilità per valutare le prestazioni dell’edificio coprendo diverse tematiche ambientali: energy e risorse idriche, salute e benessere, inquinamento, trasporti, materiali, rifiuti, ecologia e processi di gestione. Tutte le collezioni Italgraniti contribuiscono al raggiungimento dei crediti BREEAM®.
WELL™ Building Standard (WELL™) è il primo sistema di rating per l’edilizia sostenibile che consente di misurare, certificare e monitorare le caratteristiche dell’edificio che hanno un impatto sulla salute e sul benessere degli occupanti. Il WELL™ fornisce un percorso per integrare e misurare i temi della salute umana e del benessere nella progettazione, costruzione e gestione di edifici. Per ottenere la certificazione WELL™ Building Standard™, l’edificio deve essere sottoposto a un processo che comprende una valutazione in loco e una verifica delle prestazioni da parte di un certificatore abilitato. Tutte le collezioni Italgraniti contribuiscono al raggiungimento dei crediti WELL™.
Nell’aprile 2016 il Ministero dell’Ambiente italiano ha introdotto una serie di criteri ambientali per l’edilizia, chiamati CAM Edilizia - Criteri Ambientali Minimi per l’Edilizia -, volti a facilitare l’inserimento di requisiti di eco-sostenibilità nelle gare d’appalto per interventi pubblici. L’obiettivo è quello di stimolare acquisti che minimizzino l’uso di risorse naturali e il consumo di energia, che contribuiscano inoltre alla diffusione di fonti rinnovabili, riducano la produzione di rifiuti, le emissioni inquinanti nell’aria, nell’acqua e nel suolo ed che eliminino le sostanze ambientalmente pericolose. Grazie ad un sistema di gestione ambientale sostenibile, alla certificazione EPD e in accordo con lo standard internazionale ISO 14021, Italgraniti contribuisce ad un’edilizia di qualità e prestazioni al di sopra della media di settore.
Per consultare la lista dei prodotti certificati QB UPEC collegarsi alla pagina web.
https://evaluation.cstb.fr/en/ceramic-tiles/detail/3243/
Ongreening.com fornisce informazioni dettagliate sulla conformità e il contributo dei prodotti Italgraniti Group ai principali sistemi di certificazione della sostenibilità degli edifici (LEED®, BREEAM®, WELL™ ed altri).
© 2022 ITALGRANITI GROUP S.P.A.
Via Radici in Piano, 355
41043 Formigine - Modena - Italy
C.F. / P.IVA 03294200369
Tel: +39 059 888411 - Fax: +39 059 848808
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.