Progetto Plastic-free: un altro importante passo verso le emissioni zero
Italgraniti Group sta adottando numerose soluzioni per ridurre gli imballaggi non riciclabili. Italgraniti Group ha lavorato su queste tematiche ottenendo risultati addirittura sopra le aspettative. Ne sono un esempio i 1.500 m3 in meno di polistirolo (interfalda tra le lastre in gres porcellanato), che dal 2023 è stato sostituito con fogli di cartone tripla onda, contenente oltre il 60% di materiale riciclato.
Inoltre, è stato implementato un nuovo sistema di confezionamento, che utilizza pellicole in bobina composte per il 50% di plastica riciclata e che ha consentito di abbattere il consumo di materiali plastici del 50%. Infine, il polistirolo e il poliuretano espanso, che venivano utilizzati all’interno degli imballaggi, sono stati sostituiti da materiali di recupero come gli imballi del gres porcellanato e carta groffata riciclata al 100%.
Verso un futuro senza plastica
Scopri le misure adottate dal gruppo su riduzione, riuso e riciclo degli imballaggi
Quella contro l’uso della plastica è una battaglia che fa bene all’ambiente e che racconta chi siamo, perché traduce in scelte concrete una certa idea di impresa, delle responsabilità connesse e del futuro che immaginiamo.
Italgraniti Group è il primo gruppo ceramico italiano a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 sull’uguaglianza di genere all’interno delle organizzazioni.