We are a B Corp

I Travertini

Sostenibilità, responsabilità & interconnessione

Italgraniti Group è un’azienda che adotta un approccio orientato al bene comune, come dimostra il suo status di B Corp. Questo significa che l’azienda non vede il profitto come unico obiettivo, ma si impegna anche a lasciare un’impronta positiva sull’ecosistema e sulla società nel suo insieme. La conservazione delle risorse naturali e la gestione responsabile delle questioni ambientali sono tra le sue priorità principali.


Azioni concrete contro il cambiamento climatico

Italgraniti Group si impegna, nell’ottica della riduzione del cambiamento climatico, a sviluppare prodotti e processi che abbiano il minor impatto possibile sull’ambiente. Ciò include l’adozione di pratiche sostenibili lungo l’intera catena di approvvigionamento, l’uso di materiali riciclabili e l’implementazione di tecnologie e processi che riducano le emissioni di carbonio e altri impatti negativi sull’ambiente.

Progettare con Superfici Sostenibili

I Travertini

Un materiale fatto solamente di materie prime naturali

Argille, feldspati, sabbie e quarzi: sono questi gli ingredienti fondamentali del gres porcellanato. Sono materie prime del tutto naturali, largamente disponibili sulla superficie del pianeta, non sono fonte di tensioni geopolitiche o di sfruttamento sociale. Provengono da cave in possesso delle autorizzazioni previste dalla legge e obbligate alla riqualificazione ambientale del sito al termine delle attività estrattive.


La catena del valore

I Travertini

Una cooperazione attiva con i fornitori che condividono i nostri stessi principi e valori

In un settore come quello ceramico, sono molte le attività che concorrono a creare valore per il cliente e ancor più numerose sono le persone coinvolte nel processo; attraverso il loro lavoro, e il quotidiano impegno a dare il meglio, ciascuna di esse porta un contributo prezioso.

Italgraniti Group è partner di Open-Es

I Travertini

La piattaforma Open-Es

ITALGRANITI GROUP aderisce alla piattaforma collaborativa Open-es, lanciata da Eni per fare sistema sulle dimensioni ESG (Environmental, Social e Governance) e migliorare la sostenibilità delle filiere produttive. L’idea alla base è che la sfida della sostenibilità può essere vinta solo coinvolgendo l’intero sistema imprenditoriale e orientando gli sforzi di tutti verso obiettivi comuni.


Featured

  • Parità di genere

    Italgraniti Group è il primo gruppo ceramico italiano a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 sull’uguaglianza di genere all’interno delle organizzazioni.
  • Build to zero

    La progressiva eliminazione degli imballaggi in plastica a favore di materiali più sostenibili, rappresenta un altro importante passo verso le emissioni zero.
  • Consumi responsabili

    Condivisione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) per il prosimo futuro e i programmi aziendali in linea con ciascuno di esse.