Certificazioni aziendali
B CORP
Italgraniti Group ha ottenuto la certificazione B Corp. Il Gruppo persegue da tempo strategie che coniugano innovazione e sostenibilità, mirando a incrementare le ricadute positive sulle persone, sul territorio e sull’ambiente agendo in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
Italgraniti Group prende parte al movimento globale che vede nell’impresa una forza positiva non solo per l’economia ma anche per il benessere delle persone e del pianeta, e che promuove la transizione verso un modello economico inclusivo, equo e rigenerativo.
ECOVADIS
EcoVadis mira a migliorare le pratiche ambientali e sociali delle aziende sfruttando l’influenza delle catene logistiche globali. È una delle più importanti piattaforme internazionali di rating dell’eco-sostenibilità e gestisce la prima piattaforma collaborativa che permette alle aziende di monitorare la performance di sostenibilità dei loro fornitori, in 150 settori e in 110 Paesi.
EMAS
Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni (aziende ed enti pubblici) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.
ISO 14064-1
La certificazione ISO 14064-1 permette alle organizzazioni di quantificare le proprie emissioni di GHG al fine di attuare delle politiche di Carbon Management e comunicare il proprio impegno in tema di sostenibilità ai propri stakeholder.
ISO 14001
Tra i più diffusi Sistemi di Gestione Ambientale, quello descritto dalla norma ISO 14001 è caratterizzato dallo sviluppo e dall’attuazione di una politica che impegna l’organizzazione alla piena conformità cogente (legislativa) e volontaria (rispetto di ulteriori prescrizioni autoimposte o dettate dal mercato di appartenenza).
UNI/PDR 125:2022
UNI/PDR 125:2022 Italgraniti Group è la prima azienda ceramica in Italia ad aver ottenuto la Certificazione di Genere secondo lo standard UNI/PDR 125:2022. La parità di genere è un elemento fondamentale per combattere le discriminazioni nel mondo del lavoro e per realizzare i propri obiettivi strategici.
ISO 9001
La certificazione ISO 9001 è una norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di Gestione della Qualità. È una certificazione riconosciuta come base per creare un sistema che assicuri la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo delle prestazioni; rappresenta un valido sistema per assicurare ai clienti che la qualità che essi attendono sarà mantenuta e migliorata nel tempo.
La sicurezza dei suoi collaboratori è per ITALGRANITI GROUP un requisito essenziale e una priorità assoluta, testimoniata dal continuo impegno teso al miglioramento e all’aggiornamento in materia di salute e tutela dei lavoratori.
Responsibility Award
Il Responsibility Award è un riconoscimento rilasciato da Bureau Veritas che conferma l’impegno delle organizzazioni nella gestione responsabile dei tre pilastri della dimensione aziendale: Qualità, Ambiente e Responsabilità Sociale d’Impresa. L’attestato dimostra in modo immediato e sintetico la visione strategica dell’azienda; consente alle organizzazioni di comunicare in maniera efficace i propri valori e di dimostrare di aver compiuto un cammino di eccellenza in ogni ambito della gestione aziendale.
EPD
L’EPD (Environmental Product Declaration, dichiarazione ambientale di prodotto) è un documento sintetico che traccia il profilo delle prestazioni ambientali del nostro prodotto e che permette di comunicare informazioni oggettive, confrontabili e credibili al riguardo, senza esprimere criteri di valutazione, preferibilità o livelli minimi da rispettare; permette così, a chi lo consulta, di compiere una scelta consapevole e correttamente informata.
Quest’anno ITALGRANITI GROUP ha pubblicato il documento con i dati delle proprie attività su www.environdec.com, sito dell’International EPD System, il primo e più longevo programma EPD al mondo.
I prodotti di ITALGRANITI GROUP rispondono ai requisiti richiesti dalle certificazioni LEED. I crediti LEED forniscono a tutte le parti interessate gli strumenti necessari per calcolare in modo oggettivo l’impatto di uno stabile in termini di sostenibilità ambientale.
Italgraniti Group è membro del Green Building Council Italia, organizzazione che promuove la cultura e la pratica dell’edilizia sostenibile in un contesto che rispetti le esigenze dell’uomo, della collettività e dell’ambiente.
GREENGUARD
Il GreenGuard è una Certificazione di Prodotto Ambientale che attesta l’emissione di bassi livelli di sostanze chimiche, come ftalati, benzene, ammine e formaldeide. Ha particolare importanza per quelle aziende che, come ITALGRANITI GROUP, partecipano a forniture contract legate a protocolli di green building, come il LEED statunitense.
BREEAM® (Building Research Establishment Environmental Assessment Method), sviluppato nel 1990 dal BRE Global, è uno dei principali sistemi al mondo utilizzato per misurare le prestazioni ambientali e di sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti.
WELL
WELL™ Building Standard (WELL™) è il primo sistema di rating per l’edilizia sostenibile che consente di misurare, certificare e monitorare le caratteristiche dell’edificio che hanno un impatto sulla salute e sul benessere degli occupanti.
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente. Con decreto 23 giugno 2022 il Ministero della Transizione Ecologica ha disposto la loro revisione (Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi).
CCC
La marcatura CCC è regolata da una normativa cinese che attesta che i prodotti di ITALGRANITI GROUP possiedono la più bassa radioattività naturale possibile per i materiali edili, inferiore persino alla naturale radioattività dei graniti.
CE
Il marchio CE garantisce la sicurezza del prodotto. Un prodotto con il marchio CE è conforme a tutti i parametri di sicurezza e di tutela del consumatore previsti dalla direttiva europea di riferimento.
QB UPEC
Si tratta di un marchio di qualità francese ottenuto sulla base dei test previsti dalla normativa europea EN 14411 e dai Cahiers tecnici del CSTB.
Il prestigioso marchio d’origine Ceramics of Italy contrassegna solamente i prodotti realizzati in Italia, che rappresentano i valori appartenenti all’industria ceramica da decenni. ITALGRANITI GROUP sostiene il codice etico di Confindustra Ceramica che, dalla produzione 100% Made in Italy alla responsabilità sociale e ambientale, promuove una politica industriale seria e trasparente.
Portiamo con orgoglio in tutto il mondo materiali che esprimono al meglio la cultura estetica, l’eccellenza stilistica e tecnica del Made in Italy. Sul mercato internazionale, il nostro nome è sinonimo di grès porcellanato dalle altissime prestazioni tecniche ed estetiche e attraverso la trasformazione di materie prime di assoluta qualità otteniamo progetti ceramici capaci d’interpretare le molteplici esigenze di un mondo in costante evoluzione.
© 2022 ITALGRANITI GROUP S.P.A.
Via Radici in Piano, 355
41043 Formigine - Modena - Italy
C.F. / P.IVA 03294200369
Tel: +39 059 888411
Fax: +39 059 848808
Contact us
Via Statuto 21
20121 Milano - Italy
tel: +39 0284567687
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.