Sono grigie molte delle nostre superfici effetto pietra; e questo perché in natura tantissime pietre di cava lo sono. Negli anni la sua profonda conoscenza del mondo minerale ha permesso a Italgraniti di creare collezioni ceramiche effetto pietra tra le più apprezzate: una tipologia che riesce a esprimere la propria bellezza tanto nei formati minori quanto nei formati maggiori, in gres porcellanato di spessore tradizionale e nelle grandi lastre sottili. Le proporzioni di queste ultime offrono ai nostri pattern minerali un respiro unico, dando al gres grigio effetto pietra una continuità visiva di assoluto impatto estetico.
Gres grigio: texture in primo piano
In quanto neutro dal punto di vista cromatico, un gres porcellanato grigio tenderà naturalmente a esaltare la propria texture grafica, quell’insieme di disegno e di microstruttura superficiale che – opportunamente coincidenti, grazie alla nostra sofisticata tecnologia decorativa – contribuisce in modo determinante al realismo di qualsivoglia effetto ceramico. Accanto a effetti pietra dalla trama inconfondibile, nei quali grana del fondo, venature, nuvolature e concrezioni minerali catturano lo sguardo, nel nostro catalogo sono presenti effetti cemento ed effetti resina delicatamente materici, che si apprezzano per il delicato sfumare tono su tono delle infinite nuance riconducibili al grigio.
Infine, prima di progettare un ambiente, è bene tenere presente che i pavimenti gres grigio incideranno sulla luminosità dell’ambiente senza tuttavia condizionarlo dal punto di vista cromatico. Ciò significa che, a seconda dell’intensità del grigio (e della luce presente), la stanza avrà un’atmosfera più o meno intima, lasciandoci liberi di sperimentare i più diversi abbinamenti cromatici, ora tono su tono, ora accostando al gres grigio accenti di colore più intensi e più vividi, perfino squillanti.