Le evolute tecnologie di cui è dotato il nuovo stabilimento rispondono ai più alti standard previsti dall’industria 5.0: oltre a produrre vantaggi economici significativi sia per il Gruppo che per il territorio, genereranno anche consistenti benefici ambientali.
Il sito produttivo sarà, infatti, autosufficiente dal punto di vista dell’energia elettrica; e ciò grazie alla combinazione di un potente impianto fotovoltaico e di un cogeneratore da 5 Mw. Il solo impianto solare, attualmente in fase di completamento, a pieno regime sarà in grado di produrre 3,4 milioni di kWh all’anno. In termini ambientali, ciò equivarrà ogni anno alla mancata emissione di 1.800 tonnellate di CO2, pari a quanta ne assorbirebbe un bosco di 82 mila alberi.
Attraverso un ciclo produttivo virtuoso, viene recuperata la totalità dell’acqua di processo e degli scarti, sia crudi che cotti, riducendo significativamente il fabbisogno di materie prime e contribuendo a una filiera più circolare e responsabile.